Progetto Flexroll
Il progetto
Progetto Finanziato con il POR FESR 2014-2020 – Regione Veneto
Obiettivo : Incremento dell’attività di innovazione delle imprese
ASSE 1: RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE
AZIONE 1.1.4: Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi
Team del Progetto
Promotec LSMC S.r.l. di Mestrino (PD)
Aston S.r.l di Sarcedo (VI)
Vensys di Trissino (VI)
Partner Scientifico: Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università degli Studi di Padova
Piegatura incrementale Flexroll
Il progetto FLEXROLL mira allo sviluppo di un sistema per la piegatura incrementale di lamiere e piatti in materiale metallico per la produzione di pannelli.
Il progetto vede la collaborazione di 3 aziende Promotec LSMC S.r.l, Aston carpenterie S.r.l e Vensys S.r.l con il Dipartimento di ingegneria Industriale dell’università di Padova.
La regione Veneto all’interno del Framework POR/FESR 2014/2020 finanzia il progetto per l’ammontare di 350.000 €.
Il sistema di piegatura FLEXROLL si basa sull’utilizzo di una serie di rulli mobili e prevede lo studio di diversi aspetti per la gestione e controllo del processo.
Questa tecnologia ha lo scopo di superare i limiti dei tradizionali sistemi di formatura, bassa flessibilità operativa ed elevato investimento in attrezzature, permettendo di produrre componenti piegati anche di elevato spessore e dalla geometria complessa diminuendo il costo delle attrezzature, i tempi di produzione e gli scarti di produzione.


Locandina progetto Flexroll
