Taglio Plasma
Taglio al plasma: di cosa si tratta?
Il taglio al plasma è un metodo molto utilizzato per via di un buon equilibrio tra qualità, velocità e costi del taglio.
Con un processo di taglio al plasma si separa il metallo portandolo al punto di fusione tramite un fascio di plasma.
Un sistema al plasma comprende
Sono disponibili sia piccoli generatori per torce manuali che grandi generatori per pantografi industriali in grado di tagliare spessori molto elevati.
Con un taglio al plasma è possibile tagliare materiali conduttivi come
Un taglio al plasma trova perciò applicazione in svariati ambiti, dall’industriale all’agricolo, dall’aeronautico all’edilizia.
Ottieni un preventivo rapido. E’ gratis.

Taglio al plasma: ecco come funziona
Un fascio di plasma è prodotto facendo passare dei gas attraverso un ugello e, facendo scoccare un arco elettrico, si genera il plasma.
Il plasma è considerato il quarto stadio della materia in quanto è un gas ionizzato ad elevatissima energia.
Tale energia è trasferita al materiale sottostante, dove localmente il metallo si fonde, e viene espulso dalla zona di lavoro dal flusso di gas.
Durante la fase d’innesco viene scoccata una scintilla nell’ugello che genera un arco pilota.
Successivamente, l’arco pilota entra in contatto col materiale da tagliare e si instaura un circuito elettrico con il plasma come mezzo per trasportare corrente.
Esistono diversi gas e miscele di essi per tagliare nel miglior modo differenti materiali e spessori.
I vantaggi del taglio al plasma
I vantaggi di un taglio prodotto al plasma sono molteplici
Versatilità
Taglio al plasma 2D e taglio 3D, ampia scelta di gas tecnici, taglio di spessori anche molto alti, processo completamente automatizzabile
Efficienza
Ottima affidabilità e precisione, ottimo equilibrio tra qualità, velocità e costi, saldabilità eccellente del bordo
Velocità
Maggiore velocità per spessori dai 6 ai 50 mm rispetto al taglio laser ed ossitaglio
Resistenza all’usura
Non sono presenti utensili soggetti ad usura visto che il taglio avviene senza contatto. Basterà sostituire in modo semplice ed in pochi secondi i consumabili
Basso costo
Risulta economico rispetto ad altri processi da taglio per via di costi operativi e velocità
Tali aspetti fanno di una macchina con taglio al plasma una valida alternativa al taglio laser, ossitaglio e waterjet per spessori che vanno dai 6 ai 50 mm.
Le macchine per taglio al plasma prodotte da Promotec montano un nuovo portale progettato per minimizzare le masse conservando la giusta rigidità.
Le applicazioni del taglio laser
Le macchine da taglio al plasma di Promotec offrono un prodotto con tutti i requisiti in grado di eseguire le operazioni appena citate.
Grazie alle sue caratteristiche ed ai suoi vantaggi rispetto ad altre tecnologie il taglio al plasma trova applicazione per svariate operazioni, in particolare:
Le tipologie di taglio al plasma
Le tipologie di sorgente taglio laser sono le seguenti:
Per applicare una torcia su di un pantografo industriale è necessario adoperare un plasma ad alta definizione per avere massime prestazioni e scarti ridotti.
Taglio al plasma: l’utilizzo dei gas
I gas tecnici sono di fondamentale importanza.
Utilizzati durante il taglio, essi permettono di tagliare in modo ottimale una vasta gamma di materiali.
Il gas, oltre a generare il plasma, funge da protezione per il plasma e per l’arco.
Si deve scegliere il giusto gas in funzione del materiale, dello spessore e della qualità desiderata.
I gas disponibili ed utilizzati sono:
Macchine taglio al plasma Promotec
Promotec offre una gamma di macchine taglio al plasma in grado di soddisfare molteplici esigenze dei clienti.
Abbiamo progettato un portale con rapporto massa rigidezza ottimale andando a ridurre lo spreco di materiale guadagnando in performance come velocità ed accelerazioni.
Alta affidabilità, precisione, leggerezza e rendimento accompagnati da soluzioni su misura fanno di Promotec il partner ideale per le vostre aziende.
Sono disponibili macchine taglio al plasma o macchine combinate.
Le combinate possono offrire, oltre alla testa di taglio al plasma, un modulo di foratura, una testa ossitaglio o una testa taglio laser.
Le nostre macchine

KPRO
